Bonus Cultura e Carta del Merito per i Corsi di Lingua Inglese Online e in Presenza

Se hai appena compiuto 18 anni o ti sei diplomato di recente, potresti avere diritto a un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: il Bonus Cultura e la Carta del Merito. Questi incentivi ti permettono di accedere a corsi di lingua inglese, sia online che in presenza, senza alcun costo aggiuntivo per te. Ma come funzionano esattamente? Quali sono i requisiti per ottenerli? Scopri tutto quello che devi sapere per sfruttare al meglio questi vantaggi e migliorare il tuo inglese!

Cosa sono il Bonus Cultura e la Carta del Merito?

Il Bonus Cultura è un’agevolazione riservata ai giovani che hanno compiuto 18 anni, pensata per incentivare l’accesso a beni e servizi culturali, tra cui i corsi di lingua. La somma erogata è di 500 euro e può essere utilizzata per iscriversi a corsi di inglese in scuole certificate.

La Carta del Merito, invece, è un’iniziativa dedicata ai diplomati con il massimo dei voti (100 e lode). Anche questa carta prevede un contributo economico per investire nella propria istruzione, compresa l’apprendimento della lingua inglese.

Chi ha diritto al Bonus Cultura per corsi di lingua inglese?

Il Bonus Cultura è destinato a tutti i giovani che compiono 18 anni nell’anno di riferimento e che si registrano alla piattaforma entro la scadenza prevista dal Ministero della Cultura.

Per quanto riguarda la Carta del Merito, invece, possono richiederla i neodiplomati che hanno ottenuto un punteggio di 100 e lode all’Esame di Stato.

Entrambi questi strumenti possono essere utilizzati per iscriversi a corsi di lingua inglese, sia online che in presenza, a condizione che il centro linguistico sia tra quelli accreditati dal programma.

Quale ISEE per il Bonus Cultura per corsi di lingua inglese?

Una delle domande più frequenti riguarda il requisito ISEE per accedere al Bonus Cultura. In realtà, per ottenere il Bonus Cultura non è richiesto un limite di reddito, quindi tutti i 18enni possono usufruirne, indipendentemente dalla situazione economica della propria famiglia.

Per quanto riguarda la Carta del Merito, invece, non è previsto alcun limite ISEE, ma l’unico criterio determinante è il punteggio di 100 e lode ottenuto all’esame di maturità.

Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Cultura per corsi di lingua inglese?

Per poter usufruire del Bonus Cultura, devi soddisfare i seguenti requisiti:

  • Avere compito 18 anni nell’anno di riferimento.

  • Essere residente in Italia.

  • Registrarti sulla piattaforma entro i termini previsti.

  • Utilizzare il bonus solo presso enti e scuole accreditate.

Per la Carta del Merito, invece, i requisiti sono:

  • Essere diplomati con 100 e lode all’Esame di Stato.

  • Essere residenti in Italia.

  • Utilizzare il contributo presso enti e scuole certificate per la formazione.

Chi ha diritto alla Carta “Dedicata a Te” per corsi di lingua inglese?

Oltre al Bonus Cultura e alla Carta del Merito, esiste anche la Carta “Dedicata a Te”, un ulteriore strumento di supporto economico destinato alle famiglie con ISEE basso. Questa carta può essere utilizzata per diverse spese educative, compresi i corsi di lingua inglese, a condizione che l’ente di formazione sia tra quelli riconosciuti dal programma.

Se la tua famiglia rientra nei criteri stabiliti dal Governo per questa misura, potresti avere accesso a un supporto finanziario aggiuntivo per la tua formazione linguistica.

Investire nella conoscenza dell’inglese è una scelta strategica per il tuo futuro, e grazie al Bonus Cultura, alla Carta del Merito e alla Carta “Dedicata a Te”, puoi farlo senza preoccuparti dei costi. Se vuoi approfittare di queste agevolazioni per iscriverti a un corso di inglese online o in presenza, contattaci subito! Ti aiuteremo a scegliere il corso più adatto a te e a utilizzare il tuo bonus nel modo migliore. Non perdere questa opportunità!